SICILIA - Messina - Milazzo

Crociera in caicco alle isole Eolie

  • 24 > 25 metri
  • Crociera
  • 8 giorni / 7 notti
  • Come da Programma

Vivi l'incanto dell'arcipelago eoliano, un eden di sette isole vulcaniche, a bordo del Caicco, un'elegante imbarcazione in legno, dove il tempo si fonde con l'orizzonte. Un'esperienza pensata per chi desidera abbracciare il mare in ogni sua sfumatura, un'ode alla libertà e alla scoperta.
Lasciati guidare da un equipaggio esperto e appassionato, che ti svelerà i segreti, la storia millenaria e le peculiarità di queste terre magiche, che hanno ispirato poeti e scrittori di ogni tempo.
A bordo, sette raffinate cabine, ognuna con il proprio bagno privato, accolgono fino a 14 ospiti, offrendo comfort e intimità in un ambiente esclusivo. I 26 metri di lunghezza e i 7 di larghezza dell'imbarcazione garantiscono spazi generosi e un'esperienza di navigazione senza pari.
Le finiture in legno pregiato conferiscono agli interni un fascino d'altri tempi, creando un'atmosfera calda e accogliente, in perfetta armonia con le moderne tecnologie, come l'aria condizionata presente in tutte le cabine.
Un cuoco dedicato delizierà il tuo palato con i profumi e i sapori autentici della cucina eoliana e siciliana, un viaggio culinario che esalta i sensi e celebra le tradizioni del territorio.
E grazie ai sistemi di navigazione e sicurezza di ultima generazione, il tuo soggiorno a bordo sarà non solo indimenticabile, ma anche sereno e protetto.

Dettagli

Programma di Viaggio:


Sabato: Milazzo
Imbarco alle ore 18.00. Sistemazione a bordo, cocktail di benvenuto, briefing informativo e partenza verso la Baia di Sant’Antonio di Milazzo. Durante la navigazione attraverseremo l’area marina protetta di Capo Milazzo, superata la quale ci troveremo ad affrontare il canale tra l’arcipelago Eoliano e   la Sicilia. Nella baia sarà possibile fare il primo tuffo,   anche   dopo cena, immergendosi nel mare blu, illuminato dalle luci subacquee installate a tale scopo.


Domenica: Stromboli
Oggi si salperà dalla Baia di Sant’Antonio con colazione in navigazione. Pausa pranzo nella splendida cornice di Basiluzzo, dove i colori del mare lasceranno senza fiato, e proseguimento verso l’isola di Stromboli. A questo punto si potrà decidere se visitare il paese o effettuare l’ascesa al cratere (900mt circa, 4 ore di percorrenza), se consentita dalle autorità. Cena libera consigliata al ristorante “L’osservatorio” per ammirare il vulcano e la sua attività.


Lunedì: Panarea
Dopo la prima colazione si farà rotta verso Panarea. Durante la navigazione sarà possibile osservare lo scoglio di Strombolicchio e la Sciara del fuoco. Sosta nei pressi di Lisca Bianca, dove potremo fare un bagno tra i soffioni sulfurei e godere della costiera che si presenta frastagliata, ricca di insenature e scorci suggestivi. Pranzo a bordo e nel pomeriggio escursione a Cala Junco, villaggio che nel periodo preistorico veniva utilizzato come darsena e che viene considerata una delle baie più belle, non solo dell’isola ma dell’intero arcipelago eoliano. Sosta in rada vicino al porto dell’isola. Servizio tender h24.


Martedì: Lipari
Subito dopo la prima colazione, intorno alle ore 9:00, navigazione verso la più grande delle isole Eolie, Lipari. Ci fermeremo nei pressi delle montagne di pomice, dove il mare è cristallino e il fondale ghiaioso. Ci sembrerà quasi di trovarci in una delle più remote spiagge caraibiche. Dopo pranzo, il comandante ci porterà in una delle rade più famose dell’isola, attraccando al porto di Marina Corta da dove avremo modo di esplorare l’isola per scoprirne vie, scorci e degustare prodotti locali. Cena libera e pernottamento in rada.


Mercoledì: Filicudi
Partenza alle ore 08:00 verso l’isola di Filicudi, una tra le isole più incontaminate dell’arcipelago. Sosta bagno presso la grotta del Bue Marino. Magica ed emozionante, grazie ai giochi che la natura crea al suo interno, regala agli spettatori meravigliosi effetti cromatici accompagnati dall’infrangersi delle onde sulla roccia, il cui rumore ricorda il muggito del bue. Pranzo in rada e spostamento verso il villaggio di Pecorini a Mare. I più curiosi potranno optare per il tour dell’isola e osservare il tramonto  Pernottamento in rada.


Giovedì: Salina
Alle ore 08:30 partenza verso l’isola di Salina, con sosta bagno a Pollara, scelta da Massimo Troisi per le riprese del film “Il postino”. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio, dopo una breve navigazione entreremo in porto. Diverse soluzioni di escursioni potranno essere scelte, dalla più classica granita da Alfredo, alla degustazione di vini direttamente dal produttore o per i più sportivi l’ascesa al monte Fossa delle Felci. Pernottamento in porto.


Venerdì: Vulcano/Milazzo
Arrivati ormai alla fine del nostro tour, salperemo alle 9:00 verso l’isola di Vulcano per un ultimo tuffo o per effettuare l’ascesa al cratere. Verso l’ora di pranzo costeggeremo l’isola di Vulcano ammirando la grotta del cavallo e la piscina di Venere, proseguendo per Milazzo, dove è previsto il rientro alle 18:00. A Milazzo vi consigliamo di visitare il centro del paese e il caratteristico borgo antico. Cena libera e pernottamento in porto.


Sabato: Milazzo
Colazione e sbarco ore 09.00. Fine dei nostri servizi.

Date e prezzi
Prezzo
dal 29/09/24 al 30/05/25
Chiusura Stagionale
---
dal 31/05/25 al 21/06/25
Quota individuale di partecipazione a partire da
€ 1290
dal 28/06/25 al 12/07/25
Quota individuale di partecipazione a partire da
€ 1390
dal 19/07/25 al 26/07/25
Quota individuale di partecipazione a partire da
€ 1540
dal 02/08/25 al 09/08/25
Quota individuale di partecipazione a partire da
€ 1640
dal 16/08/25 al 30/08/25
Quota individuale di partecipazione a partire da
€ 1540
06/09/25
Quota individuale di partecipazione a partire da
€ 1390
dal 13/09/25 al 27/09/25
Quota individuale di partecipazione a partire da
€ 1290
dal 28/09/25 al 30/05/26
Chiusura stagionale
---

Supplementi

dal 31/05/25 al 27/09/25
Supplemento Mezza Pensione a persona obbligatorio da pagare in loco
€ 350
dal 31/05/25 al 27/09/25
Supplemento Singola a partire da
€ 650
Incluso/Escluso

Le quote s' intendono per persona a pacchetto per 8 giorni - 7 notti in cabina doppia con trattamento come da programma.

Partenza: Il tour parte ogni Sabato da Milazzo

La quota comprende:
-Imbarcazione per massimo 14 pax
-Riordino e pulizia quotidiana cabine e bagno
-Polizza assicurativa RC e corpi
-Cocktail di benvenuto
-Noleggio cabina con colazione
-Equipaggio: comandante, cuoco, marinaio/hostess
-Carburante max 4 ore di navigazione giornaliere
-Carburante per generatori 4 ore giornaliere
-Carburante per motore fuoribordo del tender
-Acqua naturale e frizzante
-Uso tender 5.10m con motore fuoribordo 40 hp
-Uso radio di bordo
-Uso attrezzatura snorkeling di bordo
-Uso attrezzatura da pesca per traina
-Uso paddle board


La quota non comprende:
-Supplemento Mezza pensione obblgatorio da pagare in loco
-Porti tranne quello di imbarco/sbarco
-Giochi d’acqua (sci, banana, wakeboard ecc)
-Escursioni a terra
-Bevande alcoliche/analcoliche e le cene
-Ulteriore cambio biancheria infrasettimanale
-Kit-privilege (cambio infrasettimanale asciugamani in bagno e lenzuola, set di cortesia. imbarco alle h 17.00) 60€ a persona
-Quanto non specificato alla voce “le tariffe comprendono”


E' possibile il noleggio del Caicco ad uso esclusivo per informazioni e richieste di preventivo rivolgiti al tuo Promotore di fiducia.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!